Il nostro percorso tra i più grandi capolavori d’arte visibili nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno continua dalla piccola Sala De Magistris dove è conservato, insieme all’Annunciazione dell’Alemanno, di cui abbiamo già parlato, uno dei dipinti più importanti e degni di nota: S. Francesco riceve le stigmate di Tiziano Vecellio.
Il dipinto ascolano, che il Prof. Stefano Papetti ci illustrerà nei dettagli, è una grande testimonianza dell’intensa attività che Tiziano svolse per le Marche: per i Della Rovere, signori di Urbino, dipinse opere famose tra cui la Venere e La Bella (oggi agli Uffizi); in Ancona si conservano l’Apparizione della Vergine in Pinacoteca e la Crocefissione in S. Domenico.
Marta Peroni