Lunedì 8 febbraio – Forte Malatesta, ore 16.30
“Viaggiamo nel tempo”
In occasione del Carnevale torneranno a rivivere antichi personaggi che hanno lasciato traccia tra le mura del Forte Malatesta: dai Romani a Galeotto Malatesta, da Papa Paolo III ai prigionieri del ‘900. I personaggi sfideranno i coraggiosi partecipanti che dovranno
conquistare gli attributi da dame e cavalieri longobardi per poter omaggiare il Re Carnevale.
Attività per bambini dai 5 agli 11 anni.
Costo: € 6,00
Prenotazione obbligatoria.
Numero minimo partecipanti: 15
Domenica 14 febbraio – ore 10.00 / 19,00
Pinacoteca Civica – Galleria d’Arte Contemporanea
Museo dell’Arte Ceramica – Forte Malatesta
“Noi amiamo l’arte”
Nel giorno di San Valentino sarà possibile visitare i Musei Civici in coppia con un unico biglietto. Paga uno ma si entra in due!
Costo: € 8,00 a coppia (biglietto unico d’ingresso alle tre strutture),
€ 4,00 a coppia (biglietto d’ingresso al Forte Malatesta)
Venerdì 19 febbraio – Pinacoteca Civica, ore 18.00
“L’energia dell’arte”
Per la dodicesima edizione di “M’illumino di meno”, campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, il Prof. Stefano Papetti, curatore delle collezioni museali di Ascoli Piceno, terrà una visita guidata al buio nelle sale della Pinacoteca Civica, arricchita da letture e riflessioni sull’uso della luce nell’arte.
Costo: € 5,00;
Numero minimo partecipanti: 15
Sabato 27 febbraio – Cartiera Papale, ore 16.30
“Micro Cartiera”
Dopo il percorso guidato nei Musei della Cartiera Papale e al Museo di Storia Naturale “A. Orsini”, i piccoli visitatori, con le loro famiglie, continueranno la loro avventura scoprendo, con l’aiuto di personale qualificato, il mondo degli artropodi. Osserveranno da vicino ragni,
scorpioni, farfalle, falene, grilli, api, scarabei, diventando così conoscitori del bizzarro micro-mondo.
Attività per famiglie.
Costo: € 4,00;
Numero minimo partecipanti: 15
Info e prenotazioni: 0736 298213
http://www.ascolimusei.it/