In occasione della manifestazione culturale L’Altra Italia, che si terrà dal 19 al 24 luglio 2016, i Musei Civici di Ascoli Piceno propongono una serie di attività dedicate ai più piccoli.

Ecco il programma completo:
Mercoledì 20 Luglio, presso il Polo Sant’Agostino, ore 17.30
Ascoli com’era e com’è: dall’Archivio Iconografico del Comune di Ascoli Piceno un affascinante viaggio in bianco e nero alla scoperta del divenire della nostra città. Ciascun partecipante realizzerà poi un acquerello en plein air ricordando la città passata.
Giovedì 21 Luglio, presso l’Ufficio Informazioni Turistiche, ore 17.30
Scorci d’arte: visita al giardino comunale, scoprendone i tesori nascosti; dal sacro al profano. Ciascun partecipante realizzerà un affresco, avendo ammirato la tecnica che nei secoli ha abbellito ogni angolo della città.
Venerdì 22 Luglio, presso il Forte Malatesta, ore 17.30
Da Rocchetta a Fortezza: visita animata nel labirintico ambiente dell’antico carcere alla scoperta della sua trasformazione dall’età longobardica fino al secolo scorso. I partecipanti scopriranno, attraverso divertenti prove e quiz, tutto ciò che il Forte Malatesta è stato, cambiando volto insieme alla città.
Sabato 23 Luglio, Galleria d’arte contemporanea “O. Licini”, ore 17.30
Paesaggio che miraggio!: visita guidata alle opere di Tullio Pericoli, dove il paesaggio marchigiano diventa il protagonista principale, seguita dalla lettura di passi di “Le città invisibili”. I partecipanti, ispirandosi ai paesaggi ammirati e alle città fantastiche raccontate, costruiranno la loro città immaginaria.
Domenica 24 Luglio, Ufficio Informazioni Turistiche, ore 17.30
Di pietra in pietra: dopo un breve tour in Piazza Arringo per osservare il travertino, peculiarità della nostra bella città, i partecipanti andranno a creare una loro opera d’arte immaginando di dare stravaganti forme alla bianca pietra.
Tutti i laboratori creativi sono dedicati ai bambini dai 5 ai 10 anni, sono gratuiti e prevedono un numero massimo di 25 partecipanti.
Per avere tutte le informazioni e prenotare è possibile chiamare lo 0736 298 213.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...