Musei di Ascoli Piceno

Blog Museale

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • A “VEDO NUDO” GRANDE SUCCESSO PER OSVALDO LICINI: SI CHIUDE LA MOSTRA ALLA PALAZZINA AZZURRA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
  • Ancora un grande fotografo alla Galleria O. Licini, Mario Dondero dal 16 marzo
  • Comunicazioni
  • Dove siamo
  • Orari
  • Musei Civici
    • Forte Malatesta
    • Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini”
    • Museo dell’Arte Ceramica
    • Pinacoteca Civica

Cerca

  • Twitter
  • Facebook

Archivi giornalieri: 21 febbraio 2017

21 febbraio 2017

ARTISTI SI CRESCE – CORSO DI PITTURA PER BAMBINI

ap-artistisicresce-web

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
  • Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Inviato su Senza categoria
  • Lascia un commento
21 febbraio 2017

LA MODA DIPINTA NELLE OPERE DELLA PINACOTECA CIVICA

 

26feb-web

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
  • Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Inviato su Eventi, Senza categoria
  • Contrassegnato da tag Ascoli Piceno, Pinacoteca Civica
  • Lascia un commento
21 febbraio 2017

M’ILLUMINO DI… LUNA

milluminoap-stampa

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
  • Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Inviato su Senza categoria
  • Lascia un commento

Navigazione articolo

Social

  • Visualizza il profilo di pages/Musei-Ascoli-Piceno/167799063259373?fref=ts su Facebook
  • Visualizza il profilo di @museidiascoli su Twitter
  • Visualizza il profilo di museidiascoli su Pinterest
  • Visualizza il profilo di UCT2ZTrap_siKl69xKyRXxWQ su YouTube

Archivi

  • marzo 2021 (1)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2020 (2)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (3)
  • settembre 2020 (2)
  • luglio 2020 (7)
  • giugno 2020 (3)
  • maggio 2020 (4)
  • marzo 2020 (3)
  • febbraio 2020 (10)
  • gennaio 2020 (5)
  • dicembre 2019 (3)
  • novembre 2019 (7)
  • ottobre 2019 (5)
  • settembre 2019 (5)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (6)
  • maggio 2019 (9)
  • aprile 2019 (5)
  • marzo 2019 (5)
  • febbraio 2019 (3)
  • gennaio 2019 (8)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (10)
  • settembre 2018 (8)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (7)
  • maggio 2018 (14)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (6)
  • febbraio 2018 (8)
  • gennaio 2018 (7)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (10)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (4)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (6)
  • giugno 2017 (3)
  • maggio 2017 (7)
  • aprile 2017 (7)
  • marzo 2017 (8)
  • febbraio 2017 (9)
  • gennaio 2017 (8)
  • dicembre 2016 (8)
  • novembre 2016 (7)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (4)
  • luglio 2016 (7)
  • giugno 2016 (6)
  • maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (12)
  • marzo 2016 (15)
  • febbraio 2016 (10)
  • gennaio 2016 (7)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (10)
  • ottobre 2015 (4)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (5)
  • giugno 2015 (5)
  • maggio 2015 (7)
  • aprile 2015 (8)
  • marzo 2015 (4)
  • febbraio 2015 (7)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (5)
  • novembre 2014 (7)
Follow Musei di Ascoli Piceno on WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 46 follower

Tag

#educareallabellezza andrea bruciati Annibale Carracci Annunciazione Antonio Ceci Armando Marchegiani Arte Contemporanea Picena Ascoli Piceno Barry Lyndon Biagio Biagetti Caravaggio Carlo Crivelli Cartiera Papale Clio Pizzingrilli Cola dell'Amatrice Divisionismo Eventi EXPO 2015 Fabula Picta Federico Barocci Forte Malatesta Forte Malatestiano Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio fratelli Grimm Gabriele D'Annunzio Galleria Galleria d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini Galleria d’Arte Contemporanea Giacomo Leopardi gina pane Giorgio de Chirico Giovanni Battista Piazzetta Giulio Gabrielli Giuseppe Pellizza da Volpedo Grande Guerra Guercino Guido Castelli Guido Reni Idillio verde Laboratori Luca Giordano Lucio Fontana Marche Margaritone d’Arezzo Mostra Musei Civici Museo dell'Arte Ceramica Osvaldo Licini Palazzo dei Capitani Palazzo dell'Arengo Pasolini Passeggiata amorosa Pellizza da Volpedo Pietro Alamanno Pietro Alemanno Pietro da Cortona Pinacoteca Civica Pinacoteca Civica Ascoli Piceno Prima Guerra Mondiale Primo De Vecchis Ruggero Savinio sala ceci sala della vittoria Sala del Pastorello Sala del Piviale Sala Fior di vita San Francesco Simone de Magistris Stefano Papetti Tiziano Tiziano Vecellio Trophime Bigot turismo culturale Università di Camerino Vittorio Sgarbi

Blog che seguo

  • #destinazionemarche blog
  • Fondazione Museo Guatelli
  • Polo Museale Ascoli Satriano - The Museum Complex of Ascoli Satriano
  • #svegliamuseo
  • Famiglie al Museo
  • Il blog del Museo Archeologico di Venezia
  • Nicolette Mandarano
  • Culture's Blog
  • Sendreacristina
  • Arte a modino
  • MammeSBT - Le Mamme del Piceno
  • Cronache Sudentrine
  • Offida info
  • The art spectator
  • CITYMEGAZINE
  • La voce di Porta Romana
  • LiveRomeguide
  • Le parole in Archeologia
  • Libri di bordo

Articoli recenti

  • L’arte vince le distanze 12 marzo 2021
  • LE SOLITE SCELTE INCOMPRENSIBILI 21 gennaio 2021
  • LA PRIMA MONOGRAFIA DEL PITTORE PIETRO TEDESCHI 22 dicembre 2020
  • GIOVANNA GARZONI AL PALAZZO REALE DI MILANO 7 dicembre 2020
  • LA “GIORNATA DEL CONTEMPORANEO” IN TEMPO DI COVID 30 novembre 2020
  • ANCHE LA PINACOTECA DI ASCOLI PICENO PARTECIPA ALLA GRANDE MOSTRA DANTESCA DI FORLI’ 23 novembre 2020
  • UNA RUBRICA DEDICATA A SAN FRANCESCO NELLA RIVISTA DEL SANTUARIO DI ASSISI CURATA DA GIOVANNI MORELLO E STEFANO PAPETTI 19 novembre 2020
  • LA SCIENZA ENTRA IN PINACOTECA 16 novembre 2020
  • La scienza al servizio dell’arte 12 ottobre 2020
  • Il giovane ascolano Ivo Cotani alla Sala Cola 12 ottobre 2020
  • Gli amici del criminale Cesare Battisti 6 ottobre 2020
  • Antonio Forcellino parla di Raffaello e Michelangelo 22 settembre 2020
  • Milites De Marchia 21 settembre 2020
  • Un antico tornio donato al Museo dell’Arte Ceramica 31 luglio 2020
  • LA QUINTANA…SECONDO PROCOPIO 24 luglio 2020
  • Una iniziativa originale che ha per protagonista Osvaldo Licini 17 luglio 2020

    Hours & Info

    P.zza Arringo, 7
    63100 Ascoli Piceno
    Responsabile del servizio - Stefano Di Cesare tel.: 0736 248656 fax: 0736 248679 e-mail: stefanod@comune.ascolipiceno.it
    febbraio: 2017
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »

    Statistiche del Blog

    • 60.282 visite
    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

    Questo Blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e quindi non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62 del 7 marzo 2001 (Legge Urbani).

    Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno P.zza Arringo, 7 (AP) P.Iva/Cod.Fisc. 00229010442 Per informazioni - Servizio URP 0736 298916 / 910 / 917 / 969 Email: protocollo@comune.ascolipiceno.it PEC: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it
Blog su WordPress.com.
#destinazionemarche blog

Blog Museale

Fondazione Museo Guatelli

Blog Museale

Polo Museale Ascoli Satriano - The Museum Complex of Ascoli Satriano

Blog Museale

#svegliamuseo

Blog Museale

Famiglie al Museo

Blog Museale

Il blog del Museo Archeologico di Venezia

Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Nicolette Mandarano

di arte, musei, web e social media

Culture's Blog

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

Arte a modino

videoblog di un certo spessore

MammeSBT - Le Mamme del Piceno

Il portale per le mamme e i papà del Piceno

Cronache Sudentrine

non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male

Offida info

notizie e informazioni su Offida, Piceno e dintorni

The art spectator

CITYMEGAZINE

a breve online su CITYMEG.COM

La voce di Porta Romana

Tutto quello che accade intorno a noi

LiveRomeguide

La guida online più completa di Roma

Le parole in Archeologia

"Non voglio parlare di archeologia. Voglio far parlare l'archeologia" [Alessandro D’Amore]

Libri di bordo

Free Download Zone

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: