Archivio mensile:settembre 2017
Rientra da Palazzo Venezia la veduta del Canal Grande
In occasione della mostra organizzata a Roma nelle due sedi di Palazzo Venezia e di Castel Sant’Angelo dedicata Giorgione era esposto il dipinto della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno raffigurante la veduta del Canal Grande con il Fondaco dei Tedeschi, donata al Comune ascolano dal medico Antonio Ceci nel 1920. Nell’opera realizzata da Apollonio Domenichini, allievo di Canaletto, sono infatti visibili gli affreschi eseguiti da Giorgione sulla facciata dell’edificio destinato ai mercanti tedeschi, dipinti oggi perduti a causa dell’umidità. Il curatore della mostra Enrico Maria Dal Pozzolo ha dunque richiesto il prestito del prezioso dipinto di Ascoli Piceno per documentare un’ opera scomparsa del grande maestro veneziano, protagonista del Rinascimento lagunare. Dal 24 giugno al 17 settembre la tela della Pinacoteca ha fatto bella figura accanto a molti altri capolavori veneti facendo conoscere ai numerosi visitatori dell’esposizione un’ opera proveniente da Ascoli Piceno.
Ancora qualche giorno per visitare la mostra di Bertozzi e Casoni
Fino a domenica 24 settembre sarà ancora possibile visitare presso la Pinacoteca Civica la mostra “Minimi avanzi” delle sculture in ceramica di Bertozzi e Casoni che già 13000 visitatori hanno potuto ammirare nei mesi scorsi: le funamboliche creazioni dei due giovani artisti romagnoli, capaci di riprodurre con la ceramica qualsiasi materiale, hanno colpito i numerosi turisti che hanno apprezzato le loro opere site specific, realizzate cioè appositamente per questa circostanza in modo da creare un suggestivo dialogo con i capolavori del passato conservati presso il museo ascolano.

UNA SERATA ALL’INSEGNA DELL’ARTE
