

Venerdì prossimo 23 febbraio si terrà a Perugia presso la sede della Fondazione Ranieri di Sorbello una conferenza di Stefano Papetti dedicata a Baldassarre Orsini, l’autore della guida di Ascoli Piceno stampata nel 1790, ed a mons. Alessandro Maria Odoardi che fu vescovo di Perugia dal 1775 al 1805 ed invitò lo studioso umbro a redigere una guida del capoluogo piceno. Grazie all’amicizia con il vescovo, che apparteneva ad una delle famiglie più importanti di Ascoli, l’Orsini ebbe modo di visitare e di descrivere non soltanto i monumenti più importanti della città ma anche le numerose collezioni private ospitate nelle residenze degli aristocratici fra le quali si segnala quella degli stessi Odoardi (oggi sede della Camera di Commercio) dove erano conservati capolavori di Perugino, Eusebio da Sangiorgio, Guercino ed altri artisti assai importanti.
Blog Museale
Blog Museale
Blog Museale
Blog Museale
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
di arte, musei, web e social media
Opere. (tell : 3403738117 )
videoblog di un certo spessore
Il portale per le mamme e i papà del Piceno
non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male
notizie e informazioni su Offida, Piceno e dintorni
a breve online su CITYMEG.COM
Tutto quello che accade intorno a noi
La guida online più completa di Roma
"Non voglio parlare di archeologia. Voglio far parlare l'archeologia" [Alessandro D’Amore]
Free Download Zone