
Una mostra del maestro Franco Mulas ad Avezzano

In occasione della XV Giornata Nazionale dei Giardini promossa dall’ UGAI, il Garden Club la Marca Verde di Ascoli Piceno organizza una serie di visite guidate da esperti nel campo dell’arte, dell’architettura e della botanica per conoscere alcuni giardini della città di Ascoli Piceno. Il 21 e il 22 aprile è previsto il seguente itinerario:
ore 10,30 ritrovo partecipanti e partenza davanti all’ingresso del campo Squarcia, visita ai Giardini Pubblici progettati da Giulio Gabrielli, agli Orti Odoardi,al giardino del Palazzo Vescovile e al Giardino del Palazzo Arringo. Sosta libera per il pranzo, eventualmente approfittando della manifestazione Fritto Misto organizzata in Piazza Arringo.
ore 15 ritrovo dei partecipanti davanti al teatro Ventidio Basso per la visita al chiostro minore di san Francesco, al giardino ex F.A.M.A , all’orto dei Cappuccini e agli affreschi di Mussini nella chiesa di san Serafino.
Il 21 aprile la visita sarà guidata dalla storica dell’arte Maria Gabriella Mazzocchi, mentre il 22 sarà l’architetto e paesaggista Adele Caucci ad accompagnare i visitatori.
Contributo.
Intera giornata adulti 8 euro
mezza giornata adulti 5 euro
bambini fino a 12 anni e diversamente abili gratis
Per info e prenotazioni 328 9767509 info@lamarcaverde.org
Con la presentazione del libro di Franco Roberti, già Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrosimo, che avrà luogo sabato 14 aprile alle ore 17,30 presso la Sala De Carolis della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, prende avvio l’attività del nuovo Circolo Culturale da poco istituito ad Ascoli Piceno, denominato “Cultural-mente Insieme”. Questa associazione, che intende promuovere attività culturali in senso lato, spaziando nei campi dell’arte, della musica, della latteratura e del teatro, ha in corso la campagna di tesseramento per l’anno 2018 e presenterà proprio il 14 aprile il primo programma annuale, ricco di eventi culturali importanti che vedranno il coinvolgimento di nomi di rilievo del panorama nazionale e la realizzazione di viaggi di studio in Italia e all’estero.
Franco Roberti terrà a battesimo questa associazione presentando il suo ultimo volume edito presso Mondadori (Collana Strade Blu) dal titolo “Il contrario della paura. Perché terrorismo islamico e mafia possono essere sconfitti”: l’autore dialogherà con lo scrittore napoletano Dino Falconio e con Stefano Papetti, muovendo dalla convinzione che “… Diventa oggi una priorità spiegare perché sia necessario non avere paura: continuare ad uscire, viaggiare, frequentare cinema e concerti significa lottare contro i terroristi il cui unico obbiettivo è privarci delle nostre libertà. Così come è necessario avere il coraggio di denunciare chi chiede il pizzo, le imprese che alterano la libera concorrenza, i mafiosi che truccano le gare d’appalto ed i concorsi pubblici, fidandosi dello Stato”.
In occasione della presentazione del libro, sarà possibile associarsi a “Cultural-mente Insieme” per poter partecipare alle numerose iniziative già programmate.
Approfittando delle vacanze pasquali, numerosi turisti, per lo più forestieri, hanno colto l’occasione per visitare la mostra “Cola dell’Amatrice da Pinturicchio a Raffaello” e conoscere la città nella quale l’artista ha lasciato molti segni della sua attività di architetto. Munite di audioguide o accompagnate dagli operatori museali, circa 1000 persone hanno visitato la Pinacoteca e la sala Cola che ospitano le due sezioni della mostra tra sabato e lunedì : soprattutto in occasione delle tradizionali gite di Pasquetta ben 500 visitatori hanno affollato la mostra, mostrando di apprezzare l’opera di un protagonista del Rinascimento non particolarmente conosciuto dal grande pubblico. Anche le altre strutture museali hanno fatto registrare il tutto esaurito in occasione del ponte pasquale, 150 visitatori al giorno hanno potuto ammirare il Forte Malatesta con il Museo dell’Alto Medioevo ed altrettanti hanno apprezzato la cartiera Papale, realizzata proprio negli anni in cui Cola operava nell’Ascolano. In attesa dei numerosi gruppi che hanno prenotato la visita alla mostra nel prossimo fine settimana, il giorno 5 aprile sessanta studenti delle scuole superiori di San Ginesio verranno a visitare la esposizione dedicata a Cola ed i laboratori di restauro di Unicam.
Blog Museale
Blog Museale
Blog Museale
Blog Museale
di arte, musei, web e social media
Opere. (tell : 3403738117 )
videoblog di un certo spessore
Il portale per le mamme e i papà del Piceno
non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male
Notizie e informazioni su Offida, Piceno e dintorni
a breve online su CITYMEG.COM
Tutto quello che accade intorno a noi
La guida online più completa di Roma
"Non voglio parlare di archeologia. Voglio far parlare l'archeologia" [Alessandro D’Amore]
Free Download Zone