Pubblicità
Archivio mensile:novembre 2018
Un incontro a Roma alla Camera dei Deputati dedicato a Crivelli
San Giacomo della Marca ricordato a Monteprandone
UN INCONTRO DEDICATO AL RAPPORTO ARTE E SCIENZA
AIAr – Associazione Italiana di Archeometria
5^ RASSEGNA NAZIONALE ARTE E(‘) SCIENZA
Università di Camerino – Scuola di Scienze e Tecnologie
CdL in Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro
A. R. T. & Co. Srl – Spin-off Università di Camerino
con la collaborazione di:
Comune di Ascoli Piceno – Fondazione Carisap – Confartigianato Imprese AP-FM –
ITT “Fermi” Ascoli Piceno – Liceo Scientifico “Orsini” Ascoli Piceno
LA RICERCA UNICAM E LE NUOVE FRONTIERE DELLA CONOSCENZA NEL CAMPO DEI BENI CULTURALI
Venerdì 30 Novembre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Bottega del Terzo Settore – Corso Trento e Trieste (Ascoli Piceno)
PROGRAMMA
– Ore 9.30-10.00: Saluti Istituzionali
– Ore 10.00-10.15: “Scienza e storia dell’arte: un virtuoso dialogo”
Prof. Stefano Papetti, docente di Museologia e Restauro – Università di Camerino
– Ore 10.15-10.30: “Alla scoperta della città romana di Urbs Salvia”
Prof.ssa Eleonora Paris, docente di Mineralogia – Unicam
– Ore 10.30-10.45: “L’arte oltre il visibile: disegni preparatori e pentimenti in Cola dell’Amatrice”
Dott. Giuseppe Di Girolami, presidente spin-off Unicam A. R. T. & Co.
– Ore 10.45-11.00: “Cosa c’entra la matematica con l’arte?”
Prof.ssa M. Simonetta Bernabei, docente di Matematica – Unicam
– Ore 11.00-11.45: poster session e dimostrazioni pratiche con la collaborazione di laureati e studenti del corso di laurea L-43
– Ore 11.45-12.00: “Conoscenza, gestione e salvaguardia dei Beni Culturali: il contributo della Geo-archeologia”
Prof. Marco Materazzi, docente di Geomorfologia e Responsabile Corso di Laurea L-43
– Ore 12.00-12.15: “Volti antichi tra arte e scienza”
Dott.ssa Valeria Alessandrini, laureata L-43
– Ore 12.15-12.30: “La termovisione nei beni culturali: un utile strumento diagnostico”
Prof.ssa Graziella Roselli, docente di Chimica del Restauro – Unicam
INAUGURATA AL PALAZZO DEI CAPITANI LA MOSTRA DI EN.NICO
En:Nico è il nome d’arte del fotografo Alberto Di mauro, raffinato intellettuale che dopo aver ricoperto per vari anni la carica di Direttore presso gli Istituti Italiani di Cultura in importanti capitali come Mosca e Berlino, ha ripreso a viaggiare con la sua macchina fotografica cogliendo aspetti inediti della realtà in combinazioni iconografiche assai suggestive. La mostra che si è inaugurata ieri al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno resterà aperta sino al prossimo 27 novembre d offre al pubblico la possibilità di ammirare quanto realizzato dall’artista negli ultimi viaggi e soprattutto la suggestiva serie di immagini scattate nel centro storico de L’Aquila ,ferito dal terremoto ma ancora capace di offrire spazio alla fantasia creativa di Di Mauro.