In occasione delle Festività Natalizie, presso la Sala del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino Vittorio Sgarbi ha voluto esporre la Annunciazione di Guido Reni della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, protagonista di una mostra costituita da un solo capolavoro: il critico ha sottolineato che Guido Reni è stato il pittore più vicino a Raffaello nella sua scelta di perseguire una bellezza ideale che si contrappone al naturalismo caravaggesco, nel segno di un approccio convinto e consapevole agli ideali della classicità.
Archivio mensile:dicembre 2018
Cerimonia di riapertura della Pinacoteca Civica di Teramo
UN NATALE ALL’INSEGNA DELL’ARTE. TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEI MUSEI CIVICI
IN RICORDO DI RICCARDO GABRIELLI, PER LUNGHI ANNI DIRETTORE DELLA PINACOTECA
Grande successo per Licini a Venezia
Grande affluenza di pubblico internazionale al Museo Guggenheim di Venezia per la mostra dedicata ad Osvaldo Licini curata da Luca Massimo Barbero: domenica i soci di Arte Contemporanea Picena hanno potuto visitare la mostra in compagnia di Stefano Papetti e durante la visita si è aggiunto al gruppo l’ex premier Gentiloni con la signora.
UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA BUON MUSICA E DI CECCO D’ASCOLI
IL 12 DICEMBRE IN PINACOTECA SI PRESENTA L’ULTIMO LIBRO DI DORA RICCI TALIANi
Alle 16,30 del 12 dicembre prossimo nella Sala Ceci della Pinacoteca Civica sarà presentato il volume “il Sapore dei Ricordi” di Dora Ricci Taliani de’ Marchio,ultimo di una trilogia che l’autrice dedica ai molti eventi che le sono accaduto nel corso di una vita ricca di incontri con personalità eminenti e di fatti che raccontano la vita dell’Italia degli anni del dopoguerra. In questa circostanza sono le pietanze a fare da fil rouge in un percorso in cui si intrecciano la micro e la macrostoria della nostra regione.