Una serata speciale con il nuovo film di Elisabetta Sgarbi

Pubblicità

Donazione dell’opera “Figure e paesaggi” dell’artista anconetano Fabrizio Focosi

Sabato 9 marzo 2019 alle ore 11:30, presso la Sala Ceci della Pinacoteca civica di Ascoli Piceno (Piazza Arringo, primo piano del Palazzo dell’Arengo), avrà luogo la donazione dell’opera “Figure e paesaggi” dell’artista anconetano Fabrizio Focosi (1945-2015). L’opera, un olio su tela del 1990, è stata esposta in occasione della mostra “Fabrizio Focosi – Figure, scenari, racconti. Opere 1985-2015” (Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, dicembre 2016), ed è stata pubblicata all’interno del catalogo della mostra.

Il dipinto è stato scelto insieme al Prof. Stefano Papetti, curatore della mostra e direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno, in quanto ben esemplifica uno dei tratti distintivi del proteiforme linguaggio artistico di Focosi, ovvero la sua tendenza a scomporre lo spazio pittorico generando scenari in cui scorci urbani, nature morte e figure umane si intersecano e dialogano tra loro e con lo spettatore, grazie anche a un cromatismo intenso e vibrante. A proposito di Focosi, Papetti ha scritto: “Le sue opere realizzate a partire dagli anni ottanta fino alla prematura scomparsa esposte ad Ascoli Piceno aiutano a scoprire una personalità ben viva e partecipe delle dinamiche sociali del Novecento. I dipinti risentono della scomposizione cubista, ammirata nelle opere di Picasso e Braque, artisti a lui cari e a lungo studiati, che viene rivissuta alla luce di una attenzione al colore che rappresenta l’elemento più caratterizzante la produzione pittorica di Focosi: le tonalità calde del giallo e dell’arancione si alternano alle partiture fredde degli azzurri, creando una atmosfera gioiosa che esprime una vivacità sentimentale genuina e spontanea, da condividere con i fruitori delle sue opere”.

Al termine della presentazione, aperta a tutti gli interessati, l’opera sarà collocata nelle sale espositive della Galleria d’Arte Moderna di Ascoli Piceno. Con l’occasione, verrà anche annunciato l’inizio della raccolta dei materiali documentativi relativi all’opera pittorica e grafica di Focosi in vista della futura pubblicazione del Catalogo Generale dell’Artista. Chiunque sia in possesso di opere del Maestro Fabrizio Focosi, è pregato di prendere contatto con il figlio Filippo tramite e-mail (info@fabriziofocosi.it/filippofocosi@libero.it).