LA PRIMA MONOGRAFIA DEL PITTORE PIETRO TEDESCHI

E’ appena uscita la prima monografia del prolifico pittore pesarese Pietro Tedeschi che sul finire del XVIII ebbe un ruolo di rilievo nell’ambito della cultura artistica  protoneoclassica: ai suoi dipinti conservati presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno è dedicato nel volume un saggio di Stefano Papetti.

Pubblicità

GIOVANNA GARZONI AL PALAZZO REALE DI MILANO

Dal 26 febbraio 2021 il Palazzo Reale di Milano ospiterà la mostra “Le signore del Barocco”, dedicata alle pittrici italiane che hanno operato nel corso del XVII secolo: naturalmente non poteva mancare la nostra Giovanna Garzoni (1600-1670) eccelsa miniatrice attiva presso le più importanti corti italiane ed apprezzata autrice di ritratti e di nature morte che manifestano la sua attenzione anche alle tematiche botaniche discusse dai naturalisti del suo tempo. Dalla Pinacoteca di Ascoli Piceno partiranno dunque alla volta della Reggia milanese il ritratto della Garzoni realizzato a Roma dal celebre pittore Maratta ed anche una pergamena eseguita dalla Garzoni, un memento mori donato dalla famiglia Bastoni nel 1869, recentemente restaurato e completato, grazie alla competenza dell’operatore Piergiorgio Costantini, con una splendida cornice barocca che giaceva da tempo inutilizzata nei depositi comunali. Nel corso della mostra, la Direzione del Palazzo Reale organizzerà una serie di eventi promozionali per la città di Ascoli ed il suo patrimonio artistico.