
Pubblicità
Inizia la prossima settimana il restauro della grande “Natura Morta con cacciagione” del pittore fiammingo Monsù Aurora attivo a Roma nel Seicento e specializzato nel dipingere grandi composizioni raffiguranti volatili e animali selvatici assai apprezzate dai maggiori collezionisti barocchi. La tela ascolana, dopo una selezione avvenuta questa estate, sarà restaurata grazie ad un finanziamento di COOP Alleanza che da vari anni sponsorizza simili interventi in varie città del nostro paese. La tela sarà presto trasferita presso il laboratorio del prof. Angelo Pavoni, incaricato dell’ intervento ed è stata già esaminata dai tecnici di UNICAM che ne hanno individuato le problematiche conservative grazie alle sofisticate indagini diagnostiche effettuate nei giorni scorsi.
Blog Museale
Blog Museale
Blog Museale
Blog Museale
di arte, musei, web e social media
Opere. (tell : 3403738117 )
videoblog di un certo spessore
Il portale per le mamme e i papà del Piceno
non tutti nella capitale sbocciano i fiori del male
Notizie e informazioni su Offida, Piceno e dintorni - direttore Alberto Premici - on line dal 1999
a breve online su CITYMEG.COM
Tutto quello che accade intorno a noi
La guida online più completa di Roma
"Non voglio parlare di archeologia. Voglio far parlare l'archeologia" [Alessandro D’Amore]
Free Download Zone