A Comunanza La natività di Giuseppe Ghezzi

In occasione del trecentenario della morte di Giuseppe Ghezzi, è stato stipulato un accordo fra la Pinacoteca di Ascoli Piceno ed il Museo Sistino di Comunanza per trasferire temporaneamente nella città natale dell’illustre pittore la Natività da lui dipinta nel 1689 per la chiesa di S.Angelo Magno, attualmente chiusa a causa dei danni prodotti dal sisma del 2016. Fortemente voluta dal sindaco Marco Fioravanti, l’inizitiva rientra fra le attività di valorizzazione del territorio e di collaborazione fra le istituzioni culturali promossa in occasione del progetto “Ascoli, capitale della cultura 2024”. A Comunanza, in occasione del Presepe Vivente del 26 dicembre, i protagonisti della scena hanno posato davanti al quadro del Ghezzi.

Pubblicità

Carlo Crivelli al Quirinale per la mostra “Arte liberata”

Si inaugura il prossimo 16 dicembre alle Scuderie del Quirinale la mostra “Arte Liberata” che illustra la complessa opera di salvaguardia del patrimonio storico artistico italiano messa in atto dai funzionari dello Stato, dai Soprintendenti e da varie istituzioni vaticane durante il secondo conflitto mondiale. Saranno esposte fino al 10 aprile le opere che furono ricoverate durante gli anni della guerra in depositi ritenuti sicuri ed inaccessibili, come la Rocca di Sassocorvaro nelle Marche dove furono messi in sicurezza anche vari dipinti della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, rappresentata in mostra dal Secondo trittico di Valle Castellana di Carlo Crivelli e dalla tela con Santa Francesca Romana di Carlo Maratti.