Si inaugura il prossimo 16 dicembre alle Scuderie del Quirinale la mostra “Arte Liberata” che illustra la complessa opera di salvaguardia del patrimonio storico artistico italiano messa in atto dai funzionari dello Stato, dai Soprintendenti e da varie istituzioni vaticane durante il secondo conflitto mondiale. Saranno esposte fino al 10 aprile le opere che furono ricoverate durante gli anni della guerra in depositi ritenuti sicuri ed inaccessibili, come la Rocca di Sassocorvaro nelle Marche dove furono messi in sicurezza anche vari dipinti della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, rappresentata in mostra dal Secondo trittico di Valle Castellana di Carlo Crivelli e dalla tela con Santa Francesca Romana di Carlo Maratti.
