LA ANNUNCIAZIONE DI GUIDO RENI VOLA SINO A MADRID

Sono iniziate oggi le operazioni di imballaggio della Annunciazione di Guido Reni che sarà trasferita a Madrid per essere esposta alla grande rasssegna dedicata al pittore bolognese che si inaugura il prossimo 27 marzo al Museo del Prado. Eseguita a Bologna fra il 1626 e il 1629 per l’altare della famiglia Alvitreti della chiesa di Santa Maria della Carità, la tela del Reni è stata trasferita nel 1864 presso la Pinacoteca Civica ed è stata sostituita da una copia eseguita dal pittore Cicconi: esposta nella scenografica galleria del museo ascolano, è una delle opere più conosciute ed apprezzate dal nostro museo per cui il prestito è stato concesso fino al mese di luglio, in modo che i turisti potranno ammirare il dipinto durante il periodo estivo nella sua sede storica. La mostra realizzata dal Governo Spagnolo è una delle più importanti che si terranno in Europa nel 2023 e vedrà la presenza a Madrid di ben sessanta opere del maestro bolognese provenienti dai più importanti musei del mondo (New York, Detroit, Dresda,  Francoforte, Parigi, Oxford), una occasione straordinaria per promuovere in un contesto internazionale la nostra Pinacoteca. In cambio della concessione del prestito, il Museo del Prado ha strasferito ad Ascoli Piceno una pregevole tela di Luca Giordano raffigurante Abramo e gli angeli, appartenente alle collezioni reali spagnole, che sarà collocata nella galleria della Pinacoteca, accanto alla Morte di san Giuseppe eseguita dal Giordano per la chiesa del Carmine di Ascoli Piceno.

Pubblicità