Archivi tag: Ascoli Piceno
CON LA TERRA E CON IL FUOCO. IL PRIMO LIBRO SULLA STORIA DELLA CERAMICA AD ASCOLI PICENO
E’ stato presentato venerdì 14 giugno il volume “Con la terra e con il fuoco” curato da Giuseppe Matricardi e Stefano Papetti con le fotografie di Domenico Oddi e la revisione grafica di Tonino Ticchiarelli: il libro accompagna la mostra in corso sino al 3 novembre prossimo al Museo dell’Arte Ceramica e rappresenta la prima storia completa della attività ceramica ad Ascoli Piceno, iscritta da un decennio alla Associazione Italiana Città delle Ceramica che riunisce tutti i principali centri italiani dove si produce la ceramica dal medioevo.
Facciamo presto! Marche 2016-2017 tesori salvati, tesori da salvare
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA AL MUSEO DELLA CERAMICA
Grande successo di pubblico nei giorni del 25 e 26 marzo per le iniziative realizzate dai Musei Civici di Ascoli Piceno in collaborazione con il FAI in occasione delle Giornate di Primavera giunte alla XXV edizione. Accompagnate dai Ciceroni in erba del Liceo Artistico di Ascoli Piceno, più di 1000 persone hanno potuto ammirare i fragili oggetti esposti presso il Museo dell’Arte Ceramica e le venti opere della Manifattura di Castelli concesse in prestito dall’ ing. Matricardi. Si tratta di rari pezzi rinascimentali della tipologia Orsini Colonna e di alcune suppellettili appartenute al servizio in blu ed oro realizzato a Castelli per il cardinale Alessandro Farnese: l’oggetto più ammirato è stato il bacile a forma di conchiglia dipinto in azzurro al centro del quale campeggia lo stemma cardinalizio sormontato dal cappello. Le due giornate sono state animate dai laboratori organizzati dai docenti del Liceo Artistico che nel chiostro del museo hanno guidato i loro allievi nella realizzazione di copie degli oggetti esposti e dagli interventi degli specialisti di Unicam che hanno spiegato le caratteristiche della ceramica di Ascoli Piceno e di Castelli. Fra i visitatori anche la direttrice del prestigioso Museo Nazionale di Limoges venuta ad Ascoli Piceno per ammirare le sculture di Bertozzi e Casoni esposte presso la Pinacoteca Civica in occasione della mostra “Minimi avanzi” organizzata dalla società Verticale d’Arte, un altro evento che fra venerdì e sabato ha portato ad Ascoli numerosi appassionati dell ‘arte ceramica.
IL SAN FRANCESCO DI TIZIANO AL PALAZZO REALE DI MILANO

Quotidiano La Stampa del 22/03/2017
ANCHE LA PINACOTECA IN PIAZZA DEL POPOLO PER IL CARNEVALE ASCOLANO
In occasione del carnevale ascolano appena trascorso, i numerosi turisti venuti ad Ascoli Piceno hanno potuto ammirare una delle sale della Pinacoteca Civica, la sala del pastorello, che per l’occasione era stata temporaneamente trasferita… in Piazza del Popolo: la scultura di Belliazzi che da il nome al locale era infatti interpretata da un personaggio mascherato che lamentava il disagio procurato dalle continue visite e dialogava con i busti presenti nella sala, dando vita a piacevoli siparietti con il concorso del pubblico. Non mancava anche il direttore della Pinacoteca che ne illustrava le bellezze. Speriamo che quanti hanno ammirato in occasione del carnevale alcune opere dei nostri musei, siano invogliati a visitarli dal vivo per conoscere gli originali!


Musei Fuori Luogo. La visita del 26 febbraio
MI ILLUMINO DI LUNA…
Grande successo venerdì scorso per l’iniziativa “Mi illumino di Luna” organizzata dai Musei Civici di Ascoli Piceno presso la Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini in occasione della manifestazione nazionale “Mi illumino di meno”. Accompagnati dalla voce dell’attrice Chiara Giorgi, che ha recitato poesie di Leopardi e di Rimbaud ed ha letto vari brani del carteggio liciniano, i numerosi visitatori hanno ripercorso l’opera di Licini nella quale è sempre presente una forte suggestione notturna e lunare che si esprime compiutamente nella immagine della Amalassunta. La serata si è conclusa con la visione delle immagini lunari scattate dal fotografo ascolano Domenico Oddi che i molti giovani presenti e gli appassionati provenienti anche dal Fermano hanno apprezzato per la vicinanza emotiva allo spirito di Osvaldo Licini.
LA MODA DIPINTA NELLE OPERE DELLA PINACOTECA CIVICA
Musei… Fuoriluogo – Quadri animati
Domenica 19 Febbraio ore 16.30
Pinacoteca Civica
Quadri animati…Aspettando il Carnevale
Un divertente laboratorio alla scoperta dei più bei dipinti della Pinacoteca, alcuni dei quali saranno messi in scena dai bambini che, indossando gli abiti dei personaggi raffigurati in maniera corretta, imitandone gesti e sguardi, diventeranno delle perfette copie animate.
(attività per bambini dai 5 ai 10 anni). Costo euro 5,00.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni: www.ascolimusei.it 333 3276129
Fuoriluogo2015@gmail.com oppure spazio Fuoriluogo, di fronte al punto di ascolto