L’oro e le ombre di Monica Ferrando nel Forte Malatestiano

Annunciamo che sabato 27 giugno alle ore 17,00 s’inaugurerà presso il Forte Malatesta la mostra di pittura di Monica Ferrando dal titolo L’oro e le ombre. La mostra durerà fino al 13 settembre. Monica Ferrando ha una solida preparazione filosofica, nel campo dell’Estetica, nonché pittorica, che ha conseguito a Torino e poi a Berlino. Continua a leggere

Pubblicità

#educareallabellezza: studenti al Forte Malatestiano

C’è voluta la vandalizzazione della Barcaccia del Bernini a Roma da parte dei tifosi olandesi del Feyenoord per far capire ancora una volta agli italiani quanto sia importante proteggere e preservare i beni culturali, il che si può attuare anche attraverso una capillare “educazione alla bellezza“, senza la quale tutto il resto è vano. Quante volte anche i vandali nostrani hanno deturpato il patrimonio di città d’arte e paesi (attraverso scritte, graffiti e altre brutture) nell’indifferenza generale, dando segno solo di inconsapevolezza e beata ignoranza? Continua a leggere

Ruggero Savinio: Fabula Picta

Sabato 31 gennaio alle ore 17,00 s’inaugura presso il Forte Malatestiano di Ascoli Piceno (via delle Terme 14) la mostra di pittura Ruggero Savinio: Fabula Picta. L’esposizione, che si terrà fino al 3 maggio, è a cura dello scrittore Clio Pizzingrilli.

Il significato della pittura saviniana si può riassumere con una considerazione critica di rara sagacia del filosofo e scrittore Giorgio Agamben, che nel breve saggio Impossibilità e necessità della figura scrive: Continua a leggere