La Grande Guerra – 100 anni dopo (Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno)

Oggi vi proponiamo le schede riassuntive dei dipinti di Armando Marchegiani e Biagio Biagetti, esposti all’interno della mostra sulla “Grande Guerra – 100 anni dopo“, che si tiene presso il Palazzo dei Capitani. I dipinti si trovano nella sala antistante alla Sala della Ragione.
Si ricorda che la mostra sarà allestita dal 6 dicembre all’11 gennaio, orari 9.30-12.30, 15.00-19.00.
Continua a leggere

Pubblicità

Una copia del Rubens nella Caserma Clementi

È trascorsa una settimana dalla mia prima visita alla caserma “Emidio Clementi” di Ascoli Piceno e vorrei qui mettere nero su bianco alcune impressioni. Il motivo di tale sopralluogo è presto detto: visionare il materiale finora raccolto dal Capitano, in vista della mostra sulla Grande Guerra, che si terrà nel Palazzo dei Capitani dal 6 dicembre al 6 gennaio. Manca poco al giorno dell’inaugurazione e i Musei Civici sono chiamati a collaborare al progetto, coordinato dalla prefettura di Ascoli. Questo spiega perché eravamo almeno in sei a far visita al Capitano in caserma. Il militare ci è venuto incontro e ci ha subito condotti dal Colonnello presso un edificio a due piani verniciato di verde. Salite le scale, ci siamo trovati in un corridoio, alla cui parete erano appese le foto di militari d’alto rango, suppongo; erano tutti lì, che sorridevano con fiero cipiglio, testimoni del passato. Il Colonnello si è affacciato all’ingresso della sua stanza e ci ha fatti entrare. La prima cosa che ci ha colpito all’interno della sala è stato un dipinto appeso alla parete, di fronte a un divanetto. Continua a leggere

La Grande Guerra in un dipinto di Armando Marchegiani

Oggi vi voglio raccontare la storia di un dipinto, che era appeso alla parete di un corridoio della Prefettura di Ascoli, un po’ negletto, e che presto invece diverrà protagonista di un’iniziativa volta a commemorare il centenario della Grande Guerra. Si tratta in verità di una replica con varianti dell’originale. Il quadro in questione è un olio su tela di Armando Marchegiani dal titolo “Eroica fine del cappellano militare Pacifico Arcangeli di Treia”.

Tale replica di buona fattura era appesa lungo il corridoio signorile della Prefettura di Ascoli, insieme a svariati altri quadri. Quante volte funzionari trafelati e inservienti distratti devono averlo osservato di sbieco senza dargli troppa importanza! I colori infatti paiono a prima vista un po’ spenti: dal grigio delle uniformi e del cielo rannuvolato dai colpi di artiglieria si passa al marroncino del terriccio della trincea. Continua a leggere