Art Bonus: restaurata la Pala di Nicola Monti

palamonti

Nell’ambito dell’iniziativa Art Bonus, ieri è stata restituita alla Chiesa di San Francesco la Pala di Nicola Monti, dopo un attento e accurato restauro da parte di Rino Altero Angelini e su iniziativa della Corale Polifonica “Cento Torri”.

La pala verrà presentata domenica 27 marzo alle ore 11.15 e vedrà l’intervento del Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, e del Professor Stefano Papetti.

Continua a leggere

Pubblicità

Presentazione mostra: “Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio”

Immagine_SanFrancesco_mostra

Il 12 Marzo sarà inaugurata nella Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno una mostra molto importante intitolata “Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio”, un evento espositivo di grande impegno e risonanza con il quale si vuole promuovere l’intero percorso effettuato negli ultimi anni dall’Amministrazione Comunale per accreditare Ascoli Piceno tra i centri d’arte più rappresentativi dell’Italia centrale.

Continua a leggere

Vedere nelle Marche e in Abruzzo, supplemento a “Il Giornale dell’Arte” di Febbraio.

giornalearte

Con “Il Giornale dell’Arte” (periodico mensile dedicato al mondo dell’arte pubblicato dalla società editrice Umberto Allemandi & C.) di Febbraio 2016 è possibile trovare un supplemento dedicato all’arte da vedere nelle Marche e in Abruzzo.
Un giornale importante per tutti gli appassionati della cultura e del mondo artistico che è stato distribuito in numerose copie anche in occasione di ArteFiera Bologna, in programma dal 29 gennaio al 1 febbraio presso Bologna Fiere.
In particolare, in questo inserto sono state pubblicate due importanti interviste a cura di Giorgio D’Orazio, al Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, e al direttore dei Musei Civici, Stefano Papetti.

Continua a leggere

Verona risponde ad Ascoli, per la proposta di prestito di Santa Lucia dell’Alamanno al museo di Castelvecchio

12247127_1067583703276258_8466132624117848316_n

Pietro Alamanno (Gottweich, c.1440-Ascoli Piceno, c.1498) – “Santa Lucia” (tempera su tavola cm. 93×32)

 

A seguito del trafugamento, da parte di ignoti, di 17 opere dal Museo di Castelvecchio, avvenuto il novembre scorso, il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, in accordo con il direttore dei Musei Civici, Stefano Papetti, ha deciso di prestare a Verona un quadro della Pinacoteca Civica “come segno di vicinanza e sostegno tra due città dotate di un grande patrimonio artistico”.
L’opera scelta è la tavola di Pietro Alamanno raffigurante Santa Lucia, anche perché il museo di Verona conserva un dipinto del pittore veneto Carlo Crivelli che, trasferitosi nelle Marche nel 1468, ebbe contatti con l’Alamanno e sono tra i più importanti artisti che hanno lavorato ad Ascoli.

Continua a leggere

La collezione Di Persio sulla via di Ascoli?

Troppo spesso si sente ripetere che bisognerebbe pensare di più alla cultura, rilanciando così il territorio, secondo un’ottica di maggiore promozione del “turismo culturale”. Ebbene, martedì pomeriggio si è svolta un’importante presentazione, la quale potrebbe gettare le basi per un futuro accordo tra il Comune di Ascoli e il collezionista Di Persio, residente a Pescara. Continua a leggere