Musei… Fuoriluogo – Quadri animati

Domenica 19 Febbraio ore 16.30
Pinacoteca Civica

Quadri animati…Aspettando il Carnevale
Un divertente laboratorio alla scoperta dei più bei dipinti della Pinacoteca, alcuni dei quali saranno messi in scena dai bambini che, indossando gli abiti dei personaggi raffigurati in maniera corretta, imitandone gesti e sguardi, diventeranno delle perfette copie animate.
(attività per bambini dai 5 ai 10 anni). Costo euro 5,00.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni: www.ascolimusei.it 333 3276129
Fuoriluogo2015@gmail.com oppure spazio Fuoriluogo, di fronte al punto di ascolto

 

image001

Pubblicità

Giornata del contemporaneo alla Galleria d’arte “O. Licini”

In occasione della 12° edizione della Giornata del Contemporaneo di sabato 15 ottobre 2016, i Musei Civici di Ascoli Piceno parteciperanno con una giornata speciale alla Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini” che rimarrà aperta dalle ore 14.00 alle 19.00 con ingresso gratuito.
Alle ore 16.00 sarà possibile partecipare a TAGLI AD ARTE, un laboratorio liberamente ispirato ai famosi tagli sulla tela dell’artista Lucio Fontana. Dopo la visita alla Galleria e lo studio dell’opera dell’artista “Il telefono è rotto cinque tagli su fondo azzurro”, i partecipanti potranno riprodurre la tecnica esecutiva osservata utilizzando l’argilla, altro materiale caro all’artista, realizzando opere dalle forme bizzarre e tagliando lo spazio per ricreare le suggestioni spaziali ideate da Fontana.
Laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni.
Costo: euro 4,00 a persona
Per info e prenotazioni: 0736 – 298213
tagli-fontana-735x400

“Il telefono è rotto cinque tagli sul fondo azzurro” di Lucio Fontana

 

Visita e Laboratorio su San Francesco nell’arte

Nella mattinata di ieri un gruppo di ragazzi della scuola media della Suore Concezioniste di Ascoli Piceno, ha avuto l’opportunità di poter visitare la mostra “Francesco nell’arte: da Cimabue a Caravaggio”, per poi divertirsi insieme con un laboratorio dedicato.

20160404_105437Sono stati accolti da Cristina, un’operatrice dei musei, che ha subito spiegato ciò che i ragazzi avrebbero visto e realizzato con le loro mani. Dopo la visita guidata, infatti, avrebbero lavorato alla realizzazione di un libricino pop up con due scene sulla vita di San Francesco: la predica agli uccelli, e l’incontro di San Francesco con il lupo. Continua a leggere

Laboratori e visite guidate alla Cartiera Papale, aspettando la Giornata Mondiale dell’Acqua

800px-Cartiera_Papale_Ascoli_Piceno

Fonte: wikipedia.

 

Il 22 marzo si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, e gli operatori dei Musei Civici di Ascoli Piceno daranno il loro contributo attraverso laboratori per bambini e visite guidate.

La scelta del luogo non può non ricadere sul complesso della Cartiera Papale, nato nel Medioevo inizialmente come mulino, e poi utilizzato proprio come Cartiera per volere del Papa Giulio II della Rovere sfruttando la forza motrice del torrente Castellano accanto al quale sorge.

Continua a leggere

Un motivo in più… per andare al museo

Si è aperto domenica 15 novembre presso la Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini” il ricco programma di laboratori ed eventi dei Musei Civici di Ascoli Piceno, che permettono di coinvolgere attivamente adulti e bambini in una serie di curiose e interessanti attività all’interno dei vari luoghi di arte e cultura: la Pinacoteca Civica, il Forte Malatesta, il Museo dell’Arte Ceramica e la Cartiera Papale.

Di seguito, i prossimi eventi:

Continua a leggere