Archivi tag: Pinacoteca Civica
IL SAN FRANCESCO DI TIZIANO AL PALAZZO REALE DI MILANO

Quotidiano La Stampa del 22/03/2017
ANCHE LA PINACOTECA IN PIAZZA DEL POPOLO PER IL CARNEVALE ASCOLANO
In occasione del carnevale ascolano appena trascorso, i numerosi turisti venuti ad Ascoli Piceno hanno potuto ammirare una delle sale della Pinacoteca Civica, la sala del pastorello, che per l’occasione era stata temporaneamente trasferita… in Piazza del Popolo: la scultura di Belliazzi che da il nome al locale era infatti interpretata da un personaggio mascherato che lamentava il disagio procurato dalle continue visite e dialogava con i busti presenti nella sala, dando vita a piacevoli siparietti con il concorso del pubblico. Non mancava anche il direttore della Pinacoteca che ne illustrava le bellezze. Speriamo che quanti hanno ammirato in occasione del carnevale alcune opere dei nostri musei, siano invogliati a visitarli dal vivo per conoscere gli originali!


Musei Fuori Luogo. La visita del 26 febbraio
LA MODA DIPINTA NELLE OPERE DELLA PINACOTECA CIVICA
UN FINE SETTIMANA ALL’INSEGNA DELL’ARTE
Nei giorni di sabato 11 e di domenica 12, dopo un lungo periodo di scarso afflusso alle strutture museali comunali, numerosi turisti provenienti soprattutto dal nord della Marche hanno visitato la Pinacoteca e gli altri musei cittadini: molti di loro hanno sottolineato che la scelta di venire ad Ascoli Piceno era stata determinata dall’aver veduto i servizi dedicati alla città di Ascoli , ai musei e alle sue chiese non danneggiate dal sisma trasmessi dal Tg itinerante, curati dalla giornalista Rai Barbara Marini. Trasmettere l’immagine di una città che, sebbene si trovi al centro della vasta area interessata dai recenti eventi tellurici, consenta comunque di visitare i musei comunali, alcune chiese aperte e messe in sicurezza e le sue piazze storiche si conferma come l’unica strada percorribile per non disperdere il credito presso il turismo culturale che Ascoli Piceno si è guadagnata nel corso degli ultimi anni e per non arrecare troppi danni a tutto l’indotto legato all’accoglienza che ruota intorno al settore turistico.
COMUNICATO STAMPA MUSEI CIVICI DI ASCOLI PICENO 5-8 GENNAIO
I Musei Civici di Ascoli Piceno chiudono le feste in “bellezza” con due eventi per il fine settimana dedicati a grandi e piccini che avranno l’occasione di conoscere i musei cittadini e approfondire l’arte del territorio. Giovedì 5 gennaio alle ore 16,30 presso la Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini”, i bambini dai 4 ai 10 anni potranno partecipare al laboratorio Aspettando la Befana tra i cieli della fantasia; una divertente visita alla scoperta dell’arte del maestro Osvaldo Licini con laboratorio creativo di realizzazione di una calza ad arte, ispirata ai personaggi fantastici che animano i cieli dipinti dall’artista per aspettare isieme l’arrivo della Befana che porterà a tutti doni e dolcetti!
Il costo dell’attività è di euro 6,00 a bambino.
Domenica 8 gennaio invece, anche i Musei Civici di Ascoli Piceno partecipano alla IV edizione di GRAND TOUR CULTURA “I paesaggi culturali fra quotidianità, socialità e calamità. Recuperare la memoria per ricostruire il futuro” con una visita guidata ad Ascoli Piceno legata al tema delle calamità e dell’arte nel corso del Medioevo e del Rinascimento. La visita interesserà la pittura e l’architettura cittadina a partire dalla Pinacoteca Civica con i suoi capolavori d’arte gotica e rinascimentale che hanno per soggetto i santi protettori delle calamità, tra cui i bellissimi affreschi devozionali provenienti da Santa Maria della Carità, alle principali piazze cittadine, teatro della vita sociale ascolana e custodi di secolare bellezza per ammirare il fascino delle monumentali architetture, dalla Chiesa di San Francesco a quella di San Pietro Martire. L’appuntamento con “AscoliMuseinTour: calamità e arte,la rinascita di Ascoli tra ‘300 e ‘400″ è in Pinacoteca Civica alle ore 11.00; il costo € 10,00 a persona comprensive del biglietto d’ingresso ridotto.
Per entrambi gli eventi la prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 333 3276129 www.ascolimusei.it
LE TOMBOLE DEI MUSEI CIVICI. UN MODO NUOVO PER VIVERE IL NATALE A CONTATTO CON L’ARTE



IL 26 DICEMBRE UN ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI SANT’EMIDIO

DAL MUSEO DEL LOUVRE UNA CONFERMA PER UN DIPINTO DELLA PINACOTECA DI ASCOLI PICENO
